Vota Abetone
» Vedi classifica localita' sciistiche
Il comprensorio sciistico Abetone si trova in provincia di Pistoia nel magnifico territorio dell’Appennino Tosco-Emiliano. La località sciistica si divide in tre zone: Saletta, Fivizzani e Riva; Stucchi, Pulicchio e Zeno; Val di Luce.
In esse si distribuiscono oltre 50 Km di piste dedicate allo sci alpino (mentre per altri 18 km si estendono le piste per lo sci nordico), di tutti i livelli di difficoltà, dai percorsi facili della Selletta e dell’Abetina a quello, più complesso, della pista Zeno1(in memoria del grande sciatore Italiano Zeno Colò). Un sistema per l’innevamento artificiale dotato di 49 cannoni da neve, garantisce il perfetto innevamento anche in caso di meteo sfavorevole.
Per le escursioni con le ciaspole o a piedi ci sono invece itinerari di varia difficoltà e tempi di percorrenza (fino a 5 ore tra andata e ritorno), come ad esempio quello, a quota 1340 metri, di Abetone boscolungo, che un tempo era una delle piste da sci di fondo del comprensorio.
Scopri le migliori offerte vacanza ai piedi delle Dolomiti della Val Gardena, pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena
In una località di villeggiatura invernale famosa come l’Abetone non può di certo mancare uno Snowpark: si trova presso la Val di Luce con strutture moderne adatte sia ai principianti sia a chi è già pratico e vuole “volare” sulla neve dell’Abetone.
Lo snowpark è una delle zona più frequentate del comprensorio, sono tantissimi i giovani che ogni fine settimana salgono qui per divertirsi, inoltre la neve arriva già con i primi giorni di gennaio e non manca mai fino al termine della stagione grazie alle abbondanti nevicate che caratterizzano questa località della Toscana.
Gli impianti di risalita moderni accrescono il prestigio di questi luoghi, soprattutto grazie all’innovativa ovovia sul Monte Gomito, inaugurata solo nel 2005. Vi sono inoltre altri 21 impianti, tra sciovie e seggiovie, per un totale di ben 7500 persone come portata oraria.
Nella Scuola Sci si tengono regolarmente insegnamenti di sci alpino e sci di fondo, di snowboard e per agonismo, con la possibilità di scegliere tra le lezioni individuali personalizzate e i corsi collettivi con gruppi di 8-10 persone, per imparare le nozioni base di questi sport invernali ma anche semplicemente per affinare la propria tecnica.
Tra gli altri luoghi da visitare in queste magnifiche valli, quando non si è alle prese con la neve o con la degustazione dei prodotti tipici locali, si segnala l’Orto Botanico, attivo dal 1987, in cui si possono ammirare piante anche molto rare e di interesse scientifico per quasi 14.000 kmq; Da qui, a quota 1309 metri, parte anche uno dei più importanti tracciati per escursione con le ciaspole, attraverso la splendida Valle del Sestaione.
Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Abetone qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.
Il comprensorio sciistico Abetone puo' contare su 54km di piste da sci
La data di apertura impianti del comprensorio Abetone è fissata al 30 novembre (condizioni neve permettendo)
Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 29€
Abetone si trova ad una quota compresa tra i 1240m ed i 1892m
Stazione sciistica incastonata sulle montagne del comune di Cutigliano, sulle montagne pistoiesi, a circa 15 minuti di auto dall’Abetone (il […]
Regione: | Toscana |
Altitudine minima: | 1240m |
Altitudine massima: | 1892m |