Vota Campo Felice
» Vedi classifica localita' sciistiche
Nel cuore dell’Appenino abruzzese, a poca distanza dal capoluogo L’Aquila, sorge la stazione sciistica di Campo Felice, una località molto frequentata dagli sciatori romani che possono raggiungerla in meno di due ore di auto grazie all’autostrada A24. Il comprensorio sorge ai piedi del massiccio del Velino, parte da una quota di 1400 metri di altitudine fino a superare i 2000.
La stazione sciistica di Campo Felice è composta da oltre 30km di piste da discesa, il cui livello è piuttosto alto: a fronte di 6 piste blu sono infatti presenti 8 piste rosse e 6 piste nere, rendendo così il comprensorio adatto anche per gli sciatori più esperti. Questo equilibrio di numeri tra piste blu e piste nere fa sì che a Campo Felice gli sciatori intermedi si sentano davvero nel loro habitat naturale. Le piste sono servite da 12 impianti di risalita, e con quote superiori ai 2000 metri la neve è generalmente disponibile durante tutta la stagione. Ma anche se così non fosse, gli oltre 17 cannoni da neve sono in grado di garantirne la copertura fino alla fine di Aprile.
Scopri le migliori offerte vacanza ai piedi delle Dolomiti della Val Gardena, pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena
Il comprensorio di Campo Felice è composto da due versanti, attraversabili sci ai piedi: potrete raggiungere l’altopiano delle Rocche da un lato, il versante di Campo Felice propriamente detto dall’altro. Il comprensorio si snoda attorno a Monte Rotondo, dal quale si ha un bellissimo panorama sulle catene montuose abruzzesi.
L’offerta di Campo Felice non si rivolge soltanto agli sciatori, in quanto è presente uno snow park che farà la felicità degli amanti dello snow board, posizionato nel cuore del comprensorio sciistico. Anche i fondisti troveranno pane per i loro denti, in quanto sono presenti alcuni anelli di fondo la cui lunghezza totale è di ben 20km, tra cui il giro di Monte Puzzillo e diversi itinerari escursionistici. Infine giovani e meno giovani potranno trovare divertimento grazie alla pista di snow tubing, lunga oltre 90 metri.
Come detto, Campo Felice è il paradiso degli sciatori intermedi, ma anche i principianti avranno il loro bel da fare, grazie soprattutto alle tre scuole sci presenti: parliamo infatti della scuola sci Campo Felice, della scuola sci Le Aquile e della scuola sci Le Rocche. Tutte e tre le scuole possono contare su maestri specializzati, in grado sia di far apprendere i rudimenti della disciplina sia di migliorare la tecnica se già si è iniziato a sciare. Caratteristica unica in comprensori di medio-piccole dimensioni come Campo Felice è la presenza di una scuola di sci di fondo, attiva tutti i giorni, grazie alla quale potrete imparare questa disciplina grazie ai più moderni criteri di insegnamento.
Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Campo Felice qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.
Il comprensorio sciistico Campo Felice puo' contare su 30km di piste da sci
La data di apertura impianti del comprensorio Campo Felice è fissata al 7 dicembre (condizioni neve permettendo)
Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 33€
Campo Felice si trova ad una quota compresa tra i 1411m ed i 1916m
La data di Chiusura impianti del comprensorio Campo Felice è fissata al 5 aprile (in base alle condizioni neve)
Campo Imperatore è un complesso turistico e sportivo situato in Abruzzo, al centro del Gran Sasso e dominato dalla cima […]
Ovindoli si trova in Abruzzo all’inizio dell’Altopiano delle Rocche, che separa i massicci del Monte Velino e del Monte Sirente. […]
Conosciuto già dai primi del ‘900, il comprensorio sciistico di Roccaraso e Rivisondoli è il più noto ed attrezzato dell’Appennino. […]
Regione: | Abruzzo |
Altitudine minima: | 1411m |
Altitudine massima: | 1916m |