Vota Falcade Passo San Pellegrino
» Vedi classifica localita' sciistiche
Piste perfettamente innevate che si estendono per un totale di 100 chilometri, due snow-park ed alcuni dei panorami più suggestivi che possano essere ammirati fra le montagne della nostra penisola: siamo a Passo San Pellegrino.
Il cuore delle Dolomiti regala un posto magico sito fra Veneto e Trentino, dove è possibile ammirare la commistione di due culture che detengono una forte influenza sul luogo: l’ospitalità fassana trova equilibrio con la tradizione agordina, catapultando il turista in un luogo magico e ricco di sorprese, adatte per tutti i gusti.
Innanzitutto, la ski-area San Pellegrino è perfetta sia per gli amanti della neve che viaggiano con bambini, sia per gli sportivi più ardenti che non vedono l’ora di gettarsi in pista senza riserva alcuna.
Il comprensorio sciistico nel cuore del Dolomiti Superski è collocato tra il Trentino e la provincia di Belluno; i tre accessi disponibili sono rispettivamente:
Cosa può offrire la zona?
Perché scegliere proprio le Dolomiti per passare un week-end o una settimana bianca in grado di trovare il giusto compromesso fra relax e voglia di avventurarsi nella natura, fra servizi e infrastrutture recenti, senza dimenticare le esigenze dei più piccoli?
Gli appassionati degli sport invernali hanno a disposizione 60 km di piste in discesa di diversa lunghezza e difficoltà, 1 snowpark con tre linee e 3 campi scuola dove muovere i primi passi sugli sci; infine, non mancano 37 km di anelli per lo sci da fondo e tanti itinerari per le ciaspe e lo scialpinismo.
Variegata e sempre cangiante, la stagione invernale apre le danze per tutti coloro che siano intenzionati a calarsi in maniera propositiva sulla neve, senza temere la roccia montuosa che svetta tutt’attorno.
La montagna non è solo sci: sono molti gli amanti della natura che optano per una meta ad alta quota così da dare un taglio netto alla routine cittadina che troppo spesso non lascia spazio per un periodo di relax, a contatto con la magnificenza della nostra terra.
La località offre delle valide alternative – sia per grandi che per piccoli – con cui intrattenere anche gli animi meno inclini alle discese più frenetiche e adrenaliniche sulla neve.
Fra le tante alternative che possono rendere unico un week-end fuori porta dolomitico, ricordiamo:
Il Passo San Pellegrino è una destinazione privilegiata. Per gli amanti dello sport non possiamo fare altro che ricordare l’assolata Laresei (Falcade), larga e mai troppo affollata, che regala uno spettacolare panorama sul Monte Mulaz e sulle Pale di San Martino;
inoltre, non manca l’affascinante e romantica pista degli Innamorati, che si snoda per 11 km dalla cima del Col Margherita (2514 m) fino all’abitato di Falcade (1100 m).
Quest’ultima è consigliata per chi ama lo sci dal ritmo lento e cadenzato, in assoluto relax, magari per fermarsi a bordo pista e godere del panorama e delle proposte enogastronomiche dei vari rifugi che trovano sede.
Chi vuole un hotel vicino alle piste da sci, il Passo San Pellegrino è sicuramente la meta preferibile, chi invece vuole avere a portata di mano servizi, ristorante ed un po’ di vita dopo una giornata sulle piste allora la miglior destinazione è Falcade.
Passo San Pellegrino è infatti un valico di montagna e non puo’ contare su un vero e proprio paese, questo lo rende un posto un po’ “noioso” per chi vuole passare una serata fuori dall’hotel, tuttavia è paesaggisticamente parlando un vero e proprio paradiso, qui si trovano i panorami migliori, vale comunque ricordare che si trova a quasi 2000 metri e spesso le temperature scendono al di sotto dei -10 gradi.
Falcade invece è il tipico paese di montagna, situato comunque ad una quota media offre tuttavia i servizi necessari e diversi locali dove poter ceneare e divertirsi di sera. Nel periodo invernale è la sede di numerosi eventi focloristici che colorano ancor di più la vacanza.
Per maggiori informazioni: sito ufficiale Falcade Passo San Pellegrino
Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Falcade Passo San Pellegrino qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.
Le migliori offerte in in Hotel o case vacanza
Il comprensorio sciistico Falcade Passo San Pellegrino puo' contare su 67km di piste da sci
La data di apertura impianti del comprensorio Falcade Passo San Pellegrino è fissata al 30 novembre (condizioni neve permettendo)
Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 50€
Falcade Passo San Pellegrino si trova ad una quota compresa tra i 1190m ed i 2513m
La data di Chiusura impianti del comprensorio Falcade Passo San Pellegrino è fissata al 13 aprile (in base alle condizioni neve)
L’Altopiano di Asiago è un vasto territorio a nord di Vicenza che ne fa da provincia, e confina attraverso gli […]
Nel cuore delle Dolomiti Venete sorge il Comprensorio del Civetta con un ampio territorio dal paesaggio incontaminato e ricco di […]
Situata nella parte nord orientale del Veneto, a 72 chilometri da Belluno, sua provincia di appartenenza, Cortina è vicinissima alla […]
Regione: | Veneto |
Altitudine minima: | 1190m |
Altitudine massima: | 2513m |
Tot piste: | 67km |
Data apertura impianti sciistici: | 30 novembre |
Data chiusura impianti sciistici: | 13 aprile |
Prezzo base skipass*: | 50 € |
* prezzo alta stagione per skipass giornaliero adulto |