Vota Kitzbühel
» Vedi classifica localita' sciistiche
Kitzbühel è una famosa località sciistica austriaca situata nel cuore del Tirolo. La sua fama è dovuta alla Coppa del Mondo di sci, in quanto è proprio qui che si tiene la tappa più famosa della manifestazione: si scende lungo la pista Streif, una tra le più leggendarie delle Alpi. La pista è lunga oltre 3 chilometri e gli sciatori scendono dalla vetta fino al cuore del paese, dove si trovano le tribune che ogni anno ospitano fino a 50 mila persone, toccando velocità fino a 140 chilometri orari lungo pendenze davvero incredibili. Vincere la gara di Coppa del Mondo a Kitzbuehel può anche cambiare la vita di un atleta, regalandogli fama e prestigio a vita.
Ma Kitzbühel non è soltanto Streif e Coppa del Mondo: il centro storico del paese è davvero molto carino da visitare e da girare a piedi: vi si trovano numerosi negozi e occasioni per lo shopping, così come bar, ristoranti e locali notturni, c’è persino un casinò, oltre naturalmente ad alberghi di ogni livello.
A Kitzbuehel si trovano anche numerose occasioni per il divertimento degli snowboarder: ci sono infatti due snowpark denominati kitzbueheler Horn e Kitz-Soth Hanglalm, dove si possono trovare due half pipe.
Sciare a Kitzbühel significa avere a disposizione oltre 160km di piste, divise in 13 nere, 26 rosse e 21 blu. Gli impianti di risalita del comprensorio sono più di 60, con una capacità di carico di oltre 75 mila persone l’ora. Per esplorare la zona la cosa migliore da fare è percorrere lo Ski Safari Route, un percorso che attraversa i villaggi di Aschau, Aurach, Jochberg, Kitzbühel, Kirchberg, Pass Thurn e Mittersill attraverso ben 35 chilometri di piste. Ci sono appositi cartelli con il simbolo di un elefante per dare visibilità al percorso, che nacque nella stagione invernale 2004-2005 e tre anni dopo venne dotato di innevamento artificiale, per essere sfruttabile durante tutta la stagione anche in condizioni di scarso innevamento.
A proposito di scarso innevamento, il problema principale di Kitzbühel è l’altitudine. Il villaggio si trova a soli 800 metri di quota, e ciò comporta il grosso rischio che la neve già a marzo inizi ad andarsene. L’innevamento artificiale diviene dunque un punto centrale nell’economia del comprensorio, ed è assicurato da ben 780 cannoni che sono sempre attivi e sono in grado di coprire 84km di piste.
Per maggiori informazioni: www.kitzbuehel.com
photo credits: www.kitzbuehel.com
Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Kitzbühel qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.
Le migliori offerte in in Hotel o case vacanza
Il comprensorio sciistico Kitzbühel puo' contare su 173km di piste da sci
La data di apertura impianti del comprensorio Kitzbühel è fissata al 24 ottobre (condizioni neve permettendo)
Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 51€
Kitzbühel si trova ad una quota compresa tra i 800m ed i 2000m
La data di Chiusura impianti del comprensorio Kitzbühel è fissata al 1 maggio (in base alle condizioni neve)
La valle dello Stubai (in tedesco Stubaital) si trova nella regione del Tirolo Austriaco, percorsa dal fiume Ruetz. E’ una […]
La Zillertal Arena è un comprensorio sciistico situato in Austria, nella regione del Tirolo. E’ composto da 143 chilometri di […]
Il paese di Solden è situato nella valle di Otz nel Tirolo Austriaco, al di là dell’altoatesina Val Passiria. Per […]
Regione: | Austria |
Altitudine minima: | 800m |
Altitudine massima: | 2000m |
Tot piste blu: | 91km |
Tot piste rosse: | 57km |
Tot piste nere: | 25km |
Tot piste: | 173km |
Data apertura impianti sciistici: | 24 ottobre |
Data chiusura impianti sciistici: | 1 maggio |
Sci di fondo: | si |
Snowpark: | si |
Prezzo base skipass*: | 51 € |
* prezzo alta stagione per skipass giornaliero adulto |