Sölden

Sölden

Il paese di Solden è situato nella valle di Otz nel Tirolo Austriaco, al di là dell’altoatesina Val Passiria. Per raggiungerla in inverno occorre passare da Innsbruck in quanto il valico che collega le due valli è chiuso, allungando la strada di un paio d’ore. Questo porta Solden ad essere un po’ più scomoda del normale, essendo situata a circa tre ore d’auto da Trento. Ma una volta arrivati le fatiche scompariranno: bisogna infatti sapere che Solden costituisce la prima tappa della coppa del mondo di sci alpino, che si tiene verso la fine di Ottobre. Decisamente presto per la normale stagione dello sci invernale, questo è possibile perchè gran parte del comprensorio sciistico di Solden si snoda sul ghiacciaio che assicura un ottimo innevamento per tutta la stagione.

Dal paese di Solden è possibile l’accesso diretto ad oltre 140 km di piste da discesa, servite da 33 impianti di risalita. Le piste nere in tutto sono 29km, le piste rosse sono 45km e quelle blu sono 69km. Gran parte di esse sono posizionate oltre i 2500 metri di altitudine, e quindi lo sci e lo snowboard sono assicurati durante tutta la stagione. Negli ultimi anni sono stati effettuati importanti aggiornamenti alle strutture sciistiche ed è stato installato direttamente sul ghiacciaio un moderno impianto di innevamento artificiale in grado di sfruttare le basse temperature della vetta per produrre neve in quantità.
Tra gli impianti di risalita di Solden ci sono telecabine che arrivano in vetta a 3 montagne ognuno dei quali è più alto di 3000 metri: sono il ghiacciaio del Rettenbach, Tiefenbachkogl e Gaislachkogl. Ognuna di queste tre cime, denominate i “Big 3”, è dotata di una piattaforma panoramica sulla cima che fornisce una vista a 360 gradi sulle valli circostanti. E’ inoltre possibile passare per tutti i Big 3 tramite un percorso denominato Big 3 rally, che in tutto ha un dislivello di oltre 10mila metri ed è percorribile in circa 4 ore di sci di alto livello.

Solden è una delle località sciistiche più importanti nel panorama turistico invernale, questo magnifico comprensorio sciistico sta diventando il centro del divertimento invernale di giovani e meno giovani provenienti da tutta Europa. Il successo di questo resort è di esser riuscito ad unire le stupende piste da sci a numerosi eventi ed una nightlife davvero vibrante, una delle migliori delle Alpi, degna delle località estive più di moda.
Già a partire dalle 3 del pomeriggio il villaggio si anima grazie ai suoi 45 bar, ristoranti caffè e discoteche. Più di 20 di essi sono aperti fino a dopo la mezzanotte, alcune discoteche persino fino alle 4 di mattina ma nonostante tutto di buon’ora gli sciatori si alzano, ed una nuova, bellissima giornata sul ghiacciaio ha inizio.


Vacanze sulla Neve Sölden

Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Sölden qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.

Domande Frequenti su Sölden

Il comprensorio sciistico Sölden puo' contare su 143km di piste da sci

La data di apertura impianti del comprensorio Sölden è fissata al 8 settembre (condizioni neve permettendo)

Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 49€

Sölden si trova ad una quota compresa tra i 1350m ed i 3340m

La data di Chiusura impianti del comprensorio Sölden è fissata al 3 maggio (in base alle condizioni neve)

Altre localita' sciistiche consigliate

  • Stubai

    Stubai

    La valle dello Stubai (in tedesco Stubaital) si trova nella regione del Tirolo Austriaco, percorsa dal fiume Ruetz. E’ una […]

  • Zillertal Arena

    Zillertal Arena

    La Zillertal Arena è un comprensorio sciistico situato in Austria, nella regione del Tirolo. E’ composto da 143 chilometri di […]

  • Kitzbühel

    Kitzbühel

    Kitzbühel è una famosa località sciistica austriaca situata nel cuore del Tirolo. La sua fama è dovuta alla Coppa del […]