Vota Stubai
» Vedi classifica localita' sciistiche
La valle dello Stubai (in tedesco Stubaital) si trova nella regione del Tirolo Austriaco, percorsa dal fiume Ruetz. E’ una valle lunga 40 chilometri a poca distanza da Innsbruck. Prima dell’abitato di Fulpmes, i villaggi giacciono su terrazzamenti sul fiume o su entrambi i suoi lati; da Fulpmes in poi questi terrazzamenti si uniscono a creare la base della vallata. Altri comuni nella valle includono Schonberg im Stubaital, Mieders, Telfes, Fulpnes e Neustift im Stubaital.
Alla fine della valle dello Stubai si trova l’omonimo ghiacciaio, il più grande comprensorio sciistico su ghiacciaio dell’Austria (in tedesco noto come Stubaier Gletscher) . E’ un comprensorio entusiasmante che garantisce neve abbondante oltre ad un’offerta adatta davvero a tutti, tra snowpark e cucina gourmet per i palati fini (qui si trova il ristorante premiato più alto delle Alpi, il ristorante Schaufelspitz). I bambini e i non sciatori potranno passare una splendida giornata visitando la grotta di ghiaccio, posizionata 30 metri sotto la pista vicino alla stazione a monte Eisgrat.
Sezioni Pagina
Una delle mete preferite migliori per una vacanza sulla neve. Il posto ideale per amanti degli sport invernali è senza dubbio il ghiacciaio dello Stubai, situato in fondo ad una valle di incredibile bellezza e considerato il più grande dell’intera Austria.
Scopri le migliori offerte vacanza ai piedi delle Dolomiti della Val Gardena, pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena
Stubai è in grado di soddisfare qualsiasi genere di sciatore, dai meno esperti ai grandi professionisti, e che prevede la pratica di molteplici discipline, dallo sci alpino allo snowboard, passando per slittino e semplici ciaspolate. Su alcuni percorsi è addirittura possibile portare a termine incredibili prove di slalom usufruendo del servizio gratuito di cronometraggio, come accade sulla pista Daunferner.
I 4 comprensori della Valle di Stubai (Stubaital) si estendono per chilometri lungo l’omonima catena montuosa alpina, sottosezione delle Alpi Retiche, che si trova esattamente tra Italia ed Austria, a circa 40 chilometri da Innsbruck.
Gli impianti di risalita della zona sono ben 114 e portano i visitatori oltre i 3200 metri di altezza. Il più grande e rinomato comprensorio è quello di Stubaier Gletscher, che tradotto letteralmente significa Ghiacciaio dello Stubai.
L’area sciistica Stubaier Gletscher è formata da 34 piste equamente divise in 11 piste blu, 7 piste rosse e 3 piste nere, servite da 26 impianti di risalita tra funivie, skilift e seggiovie, la più moderna delle quali è la seggiovia Rotadl, dotata di 8 sedili riscaldati. L’altitudine dello Stubaier Gletscher garantisce neve naturale da ottobre a giugno e l’offerta di sci è adatta davvero a tutti, compresi gli sciatori più esperti, i quali potranno discendere per ben 10 chilometri dalla stazione a monte Wildspitz, situata a 3210 metri di altitudine, fino alla stazione a valle che si trova a 1750 metri.
Gli altri comprensori della valle sono più piccoli rispetto a quello del ghiacciaio ma offrono svaghi interessanti per chi vuole trascorrere le vacanze sulla neve in questa località.
Insomma non si tratta di una semplice area sciistica ma di una valle in grado di offrire diverse zone dove fare attività diverse sulla neve.
Stubai è ottimo non solo per gli sciatori da pista ma anche per freestyle ski ed amanti dello snowboard. Grazie alla presenza di moderni e divertenti snowpark, il più importante? Sicuramente lo Stubai Zoo. Questo è posizionato esattamente a livello del pendio Gaisskarferner, dal quale è possibile godere di scorci naturalistici di rara bellezza.Lo snowpark del ghiacciaio dello Stubai è uno dei più grandi dell’Austria ed uno dei più esclusivi al mondo.
Oltre al grande snowpark dove girano i professionisti di tutto il mondo, presso la seggiovia di gamsgarten, si trova il BIG Family Slopestyle. Uno snowpark per i principianti che vogliono iniziare ad affrontare i primi ostacoli ed i primi semplici salti, strutture alla portata di chi inizia ad affrontare il magico mondo del freestyle.
Anche se tutta la valle dello Stubai offre diversi punti dove poter praticare freeride è sicuramente il ghiacciaio la destinazione migliore per gli amanti del fuoripista e della neve fresca. Facile capire che qui la neve non manca mai, arriva nei primi mesi autunnali ed abbonda fino ai primi mesi estivi ma è un altra la caratteristica quella che rende il ghiacciaio dello stubai un posto stupendo per il freeride: la sua estensione.
Difficile trovare ghiacciai sciabili estesi come quello dello Stubai, qui oltre alle tantissime piste sono ben 9 i tracciati indicati per il freeride, percorsi non battuti e dedicati agli sciatori più avventurosi. Da quota 3000 fino alla partenza degli impianti 1600 metri
Una volta riposti gli sci è possibile divertirsi in mille e uno modi. La valle è ricca di attrazioni a partire dai numerosi centri benessere, come la struttura Stubay, in cui si possono trovare ben 3 piscine coperte, diverse saune, scivoli, bagno turco, cabine vapore e vasche idromassaggio, in cui immergersi per rigenerare spirito e corpo.
Le piste della valle di Stubai sono adatte anche alle vacanze in famiglia, con offerte che prevedono persino la possibilità di sciare gratis per i bambini sotto i 10 anni. A disposizione dei più piccoli ci sono inoltre la scuola di sci dedicata, l’area Big Family, l’asilo, il ristorante per bimbi e tante altre attività strutturate su misura per i giovanissimi ospiti.
Le offerte non si limitano allo skipass, sono numerose le offerte vacanza delle strutture ricettive ben preparate nell’accogliere le famiglie. L’accoglienza speciale per le famiglie con bambini a partire dalle camere, alle aree gioco, i servizi di baby sitting sulla neve e non, i pasti a misura di bambino. Senza contare anche i servizi accessori ma altrettanto importanti come il trasporto pubblico gratuito e sconti importanti presso i diversi rifugi del comprensorio.
Coloro in cerca di puro divertimento possono poi prendere d’assalto le 12 piste destinate agli amanti dello slittino, molte delle quali illuminate anche di notte e distribuite su ben 43 chilometri, a costituire il più grande complesso per slittino d’Austria.
Imperdibile poi la cosiddetta “Grotta di ghiaccio”, profonda oltre 30 metri e ubicata nei pressi della stazione di Eisgrat nel cuore del ghiacciaio di Stubai. La realizzazione della grotta è stata possibile grazie alla collaborazione con gli studiosi dell’Università di Innsbruck, città quest’ultima di incredibile fascino e che merita senz’altro una visita.
Le escursioni sulla neve consentono di esplorare con calma tutto il territorio innevato delle Alpi di Stubai ed immergersi nella natura incontaminata di questo vasto comprensorio Austriaco. Sono diverse le destinazioni, con percorsi vari adatti a tutte le età. Spesso le escursioni portano verso baite, rifugi e ristoranti tipici della zona, dove poter assaporare i classici formaggi e salumi, i canederli, i vari tipi di gulash, il kaiserschmarrn, i krapfen e gli ottimi strudel al caldo di una stube mentre fuori nevica…
Con gli impianti sciistici si raggiunge la stazione a monte Eisgrat dove parte un percorso sulla neve da fare con le ciaspole, circa 300 metri di dislivello e 45 di camminata con le ciaspole si raggiunge la stazione Gamsgarten. Dalla stazione gamsgarten si puo’ proseguire fin al rifugio Bodele Hutte, in tutto tra andata e ritorno il percorso offre 2 ore di camminata immersi tra la neve fresca, il ghiaccio e le imponenti pareti di roccia del Ghiacciaio dello Stubai.
La ciaspolata in ghiacciaio è solo una delle tante offerte dalla grande vallata di Stubai. Schlick 2000 consente di intraprendere diversi percorsi che portano con gli impianti di risalita fino a quote medie e consentono di accedere a favolosi itinerari verso gli alpeggi e le baite del territorio. Anche in valle sono diversi i percorsi da fare anche senza ciaspole (dipende dalla quantità di neve al suolo) che portano alla scoperta dei villaggi alpini di Stubai.
Chi ama l’arrampicata puo’ mettere alla prova le proprie abilità sulla torre di ghiaccio alta 20 metri. Aperta da dicembre a maggio è disponibile su richiesta con un corso introduttivo per i meno esperti.
Una vacanza a stubai costa circa come una vacanza in qualsiasi località sciistica media dell’Alto Adige. Il prezzo dello skipass giornaliero presso il ghiacciaio si aggira sui 50 euro a persona mentre se si opta per una delle stazioni sciistiche minori il prezzo scende. Si puo’ acquistare anche lo skipass che da accesso a tutta la valle ma in quel caso il prezzo ovviamente aumenta.
C’è da sottolineare come il prezzo dello skipass rimanga invariato durante la stagione invernale, quindi se 50 euro possono sembrare molti per una giornata sugli sci a novembre non è così se consideriamo che il prezzo rimane lo stesso sotto Natale, periodo dove in Italia i prezzi salgono alle stelle.
Le strutture ricettive sono di ottima qualità e questo consente di trovare un ottima sistemazione anche in Hotel a 3 stelle o meglio ancora presso B&B ed appartamenti vacanza risparmiando un bel po’ ma senza rinunciare a nulla.
Importanti anche gli sconti per chi soggiorna più di 2 notti, sconti che non riguardano solo lo skipass ma che consentono di ottenere vantaggi anche presso rifugi e ristoranti del territorio. Il trasporto gratuito con i bus di valle è un ulteriore opzione per risparmiare, considerando anche gli oltre 40km di valle.
Va posta attenzione invece al costo di pranzi e cene in rifugio specialmente in ghiacciaio, è bene guardare sempre il listino prima di ordinare per evitare spiacevoli sorprese.
La bellezza del territorio, gli impianti moderni ed i numerosi servizi fanno di Stubai uno dei migliori comprensori sciistici per rapporto qualità/prezzo.
Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Stubai qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.
Il comprensorio sciistico Stubai puo' contare su 74km di piste da sci
La data di apertura impianti del comprensorio Stubai è fissata al 6 ottobre (condizioni neve permettendo)
Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 48€
Stubai si trova ad una quota compresa tra i 900m ed i 3212m
La data di Chiusura impianti del comprensorio Stubai è fissata al 2 giugno (in base alle condizioni neve)
La Zillertal Arena è un comprensorio sciistico situato in Austria, nella regione del Tirolo. E’ composto da 143 chilometri di […]
Kitzbühel è una famosa località sciistica austriaca situata nel cuore del Tirolo. La sua fama è dovuta alla Coppa del […]
Il paese di Solden è situato nella valle di Otz nel Tirolo Austriaco, al di là dell’altoatesina Val Passiria. Per […]
Altitudine minima: | 900m |
Altitudine massima: | 3212m |