Sella Nevea

Sella Nevea

La località sciistica di Sella Nevea, situata in Friuli Venezia Giulia nella provincia di Udine, nacque negli anni ’60 in una zona d’Italia nella quale le opportunità per lo sci erano praticamente assenti. Sviluppatasi col passare degli anni sia a livello di piste da sci sia a livello di ricettività, nel 2009 è stata collegata sci ai piedi con il comprensorio di Kanin-Bovec, in Slovenia, acquistando dunque prestigio e popolarità tra gli sciatori del Nord-Est.

Il paese di Sella Nevea è situato a 1200 metri di altitudine, adagiato in una bella conca ai piedi del Canin (Kanin in sloveno). E’ una delle località più nevose delle intere Alpi, da qui il nome. Per tutto l’inverno infatti è presente una neve ottima, grazie alle particolari caratteristiche morfologiche del terreno circostante. La temperatura e l’umidità della zona fanno sì che la neve che cade si mantenga perfetta e farinosa, per uno sci di alto livello durante tutta la stagione.

A seguito dell’estensione del comprensorio sciistico grazie al collegamento col versante sloveno, Sella Nevea-Kanin possiede 10 impianti di risalita che permettono di sciare su piste di diversa lunghezza e difficoltà. Ecco dunque che attualmente Sella Nevea comprende piste blu e rosse, che comunque sapranno soddisfare le esigenze di gran parte degli appassionati di sci: i principianti troveranno pane per i loro denti grazie a piste ampie e assolate. Allo stesso modo gli sciatori intermedi avranno a che fare con pendenze impegnative che sapranno metterli alla prova. Gli esperti invece si diletteranno con le piste nere e le pendenze da brivido del versante sloveno, soprattutto grazie alla discesa che dal punto più alto del comprensorio, 2292 metri, (dal quale tra l’altro si assiste ad un panorama a 360° davvero spettacolare) arriva fino alla fermata intermedia della telecabina che porta fino al paese di Bovec.

Una volta tolti gli sci, a Sella Nevea la giornata non finisce certamente così. Nel paese sono presenti bar, locali e ristoranti, ci sono negozi e hotel per sistemazioni di ogni livello. Ci sono anche piste da fondo, per soddisfare anche gli sciatori che non amano la discesa, viene data la possibilità di effettuare sci alpinismo in notturna ed infine vengono organizzati moltissimi eventi, tra cui il Sella Nevea Mountain Experience e quest’anno i Campionati Italiani Giovani di sci alpino.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte vacanza ai piedi delle Dolomiti della Val Gardena, pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

Offerte Attrezzatura Invernale

Offerte e sconti sull'attrezzatura per lo sci, snowboard e ciaspolate

Settimane bianche in Austria con Hotel+Skipass

Offerte vacanza Hotel+Skipass, il fascino delle montagne austriache, i mercatini di natale, i moderni impianti sciistici e le lunghe piste da sci

adv

Per maggiori informazioni: www.sellanevea.net

Foto credits: www.sellanevea.net


Vacanze sulla Neve Sella Nevea

Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Sella Nevea qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.

Domande Frequenti su Sella Nevea

Il comprensorio sciistico Sella Nevea puo' contare su 15km di piste da sci

La data di apertura impianti del comprensorio Sella Nevea è fissata al 23 dicembre (condizioni neve permettendo)

Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 35€

Sella Nevea si trova ad una quota compresa tra i 1200m ed i 2292m

La data di Chiusura impianti del comprensorio Sella Nevea è fissata al 25 aprile (in base alle condizioni neve)

Altre localita' sciistiche consigliate

  • Tarvisio

    Tarvisio

    Tarvisio è un comune italiano situato nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia. Tarvisio è un comune caratterizzato da […]

  • Sappada

    Sappada

    Sappada, è un prezioso gioiello delle Dolomiti che si trova ai confini fra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Sappada si […]

  • Forni di Sopra

    Forni di Sopra

    Forni di Sopra è un piccola realtà di montagna che geograficamente si trova nella regione del Friuli Venezia Giulia circoscritta […]