Val di Fiemme

Val di Fiemme

La Val di Fiemme è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Latemar, riconosciute fra le montagne più belle del mondo dall’Unesco che, il 26 giugno 2009, ha dichiarato le Dolomiti “Patrimonio Naturale dell’Umanità”.

Sciando è possibile immergersi nel paradiso naturalistico dello Ski Center Latemar, fra i 50 km di piste che collegano Pampeago, Predazzo e Obereggen.
Nella skiarea Bellamonte-Alpe Lusia le piste da sci accarezzano i confini del Parco Naturale di Paneveggio Pale di S. Martino, uno degli ambienti “protetti” che ha favorito l’ingresso delle Dolomiti nella lista dei paesaggi privilegiati dall’Unesco.
E dalla Skiarea Alpe Cermis, con la sua lunghissima pista Olimpia (7,5 km), si gode uno dei più emozionanti panorami sulle Dolomiti. Altri scenari sulle montagne calcaree, che riflettono i colori di alba e tramonto, si aprono sul Passo di Lavazé-Occlini, dove lo sci alpino incontra lo sci di fondo.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte vacanza ai piedi delle Dolomiti della Val Gardena, pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti di Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

Offerte Attrezzatura Invernale

Offerte e sconti sull'attrezzatura per lo sci, snowboard e ciaspolate

Settimane bianche in Austria con Hotel+Skipass

Offerte vacanza Hotel+Skipass, il fascino delle montagne austriache, i mercatini di natale, i moderni impianti sciistici e le lunghe piste da sci

adv

La Val di Fiemme è anche la culla dello sci di fondo che permette immersioni nella natura grazie agli 80 chilometri di piste del Centro del fondo di Passo Lavazé e i tracciati da campioni del Centro del Fondo di Lago di Tesero che nel 2013 ospiterà per la terza volta i Campionati del Mondo di Sci Nordico.

La Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, è immersa nelle foreste di abete rosso ed è delimitata da due parchi naturali come quello di Paneveggio-Pale di San Martino e quello del Monte Corno.
Nei suoi boschi innevati le impronte di cervi, caprioli e volpi sono accompagnate dai piccoli fori dei bastoncini della camminata nordica o dalle impronte ovali delle racchette da neve.

Fiemme è la meta ideale per escursionisti

Fra questi troviamo gli entusiasti del salutare snow-walking, la camminata nordica che permette di bruciare calorie nella neve divertendosi, o i romantici nostalgici delle racchette da neve e delle pelli di foca.

Sono particolarmente emozionanti le camminate al chiaro di luna con le racchette da neve e le discese notturne in slittino dai rifugi o lungo la pista illuminata di Obereggen.
Fra i panorami incantevoli delle Dolomiti si incontrano 3 ski-kindergarden, 5 simpatiche mascottes, 2 parchi snowboard e 9 parchi divertimento con slittini, bob e ciambelle di gomma di ogni forma e colore.
C’è persino una slittovia, l’Alpine Coaster, che scivola nel bosco fra curve, paraboliche e salti.

Le skiarea Obereggen, Alpe Cermis, Ski Center Latemar e Bellamonte-Alpe Lusia offrono 110 km di piste ampie e perfettamente innevate. Lungo i 150 km di piste per il fondo i bambini sciano accanto ai campioni che si allenano per i Campionati del Mondo di Sci Nordico del 2013.


Vacanze sulla Neve Val di Fiemme

Se state valutando di fare passare le vacanze invernali sulla neve a Val di Fiemme qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.

Domande Frequenti su Val di Fiemme

Il comprensorio sciistico Val di Fiemme puo' contare su 103km di piste da sci

La data di apertura impianti del comprensorio Val di Fiemme è fissata al 2 dicembre (condizioni neve permettendo)

Lo skipass giornaliero adulto ha un prezzo di circa 43€

Val di Fiemme si trova ad una quota compresa tra i 860m ed i 2388m

La data di Chiusura impianti del comprensorio Val di Fiemme è fissata al 19 aprile (in base alle condizioni neve)

Altre localita' sciistiche consigliate

  • Corno del Renon

    Corno del Renon

    Il Corno del Renon è una montagna alta 2261 metri sul livello del mare che fa parte delle Alpi Retiche […]

  • Pfelders

    Pfelders

    Pfelders è una piccola località situata in Alta Val Passiria, ad un’altitudine di 1624 metri sul livello del mare, e […]

  • Alta Pusteria

    Alta Pusteria

    L’Alta Pusteria è una grande valle che si distingue grazie alla presenza delle magnifiche Tre Cime di Lavaredo, che appartengono […]